
Il territorio
Chi vuole vedere le stelle e si trova nei pressi di Lanusei non deve spostarsi di molto: nei pressi c'è un moderno osservatorio astronomico.

Passeggiando per Lanusei ci si potrà imbattere in numerose fontanelle che ancora oggi portano gli antichi nomi, rigorosamente in dialetto sardo.

La presenza dei Salesiani a Lanusei risale al 1898 quando venne aperto il primo collegio cittadino: una vera opportunità per chi voleva studiare ma non poteva lasciare la città.

Ottica Ladu di Ladu Piergiorgio
V. Marconi, 29 - 08045 LANUSEI (NU)
Tel. 0782.41662

Lanusei, una cittadina dove l'armonia del cielo si fonde con quella del mare regalando un panorama mozzafiato da qualunque angolo la si osservi.

Il modo giusto per conoscere l'Universo è osservarlo: a Lanusei è possibile grazie all'Osservatorio Astronomico Ferdinando Caliumi sul Monte Armidda.

Lanusei (Nuoro, Ogliastra) è un territorio ricco di storia, dove le tradizioni si fondono con la cultura della città: una terra ricca di arte e di bellezze naturali che merita ancora oggi di essere vissuta e scoperta.

Boi Maria Paola
Via Mare, 18/A - 08042 BARI SARDO (NU)
Tel. 0782.29506

In un paesaggio incontaminato a pochi passi da Lanusei è possibile visitare il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu: un viaggio alla scoperta della natura più incontaminata.

A pochi minuti di auto da Lanusei è possibile imbattersi nel Monte Tricoli, un'area naturale incontaminata, dove poter passeggiare nel cuore della natura.

Un viaggio emozionante quello che può regalare il trenino verde della Sardegna, che attraversando anche Lanusei permette di ammirarne le bellezze più nascoste.

A.L. Asoni & Loi sas
Loc. Maricoxina - 08045 LANUSEI (NU)
Tel. 0782.42584

La Cattedrale di Santa Maria Maddalena a Lanusei conserva preziose opere d'arte tra cui gli affreschi di Mario Delitala.
